CONVEGNO MAGGIO 2023

Una corretta nutrizione in funzione di quantità e qualità.
Banner_Diretta_Streaming_Video_Materialle

Presentazioni relatori convegno

FRESH PLAZA

Articolo post convegno.

CLAUDIO CIAVATTA

La Sostanza Organica, fulcro della Fertilità dei Suoli.

SERGIO TOMBESI

Gestione del suolo nel corileto: dal contrasto ai cambiamenti climatici al supporto delle strategie di fertilizzazione.

SIMONE BARDELLA

Corilicoltura sostenibile: il ruolo di Fondazione Agrion tra presente e futuro.

VALERIO CRISTOFORI

La pratica della fertilizzazione.

CONVEGNO MAGGIO 2022

Il Nocciolo e gli effetti dei cambiamenti climatici.
Banner_Video_Materiale_570x360pixel

Presentazioni relatori convegno

ANNIBALI

Analisi scenario comparto italiano e mondiale della frutta in guscio.

SPANNA
LA LACONA
VERCELLINO

Gli effetti del cambiamento climatico sulle aree corilicole piemontesi.

ALMA
TAVELLA

Popillia japonica: nuova emergenza per i corileti piemontesi.

MEZZALAMA

Attuali conoscenze sul mal bianco del nocciolo causato da Erysiphe corylcearum.

BARDELLA
BERRA

Progetto di Ricerca. Nocciola di Qualità.

CONVEGNO MAGGIO 2021

Qualità e sostenibilità nella produzione.
Banner_570x320pixel_PerVideoMateriale

Presentazioni relatori convegno

ALBERTO PUGGIONI

Irrigazione a goccia del nocciolo.

GIANNI COMBA

Progetto filiera corilicora sostenibile in Piemonte.

IVANO SCAPIN

L’avariato, un problema per la qualità delle nocciole.

NADIA VALENTINI

La cascola anticipata dei frutti del nocciolo.

STRATEGIE PER IL CONTROLLO DI COCCINIGLIA ED ERIOFIDI SUL NOCCIOLO

WEBINAR
Guarda_Webinar_Nocciolo_1

Presentazioni relatori convegno

Controllo di cocciniglia ed eriofidi.

Esperienze di lotta contro eriofide e cocciniglia.

I fitomizi del nocciolo: eriofide e cocciniglia.

Eriofide e cocciniglia: due nemici del nocciolo sempre attuali.

MATERIALE INFORMATIVO

Ultimi aggiornamenti
Copertina_Speciale_Nocciolo_2020

SPECIALE impianto noccioleto

Copertina_Frutta_In_Guscio

Il nocciolo e la frutta in guscio

Copertina_Articolo_GriseriCDA_Agrion

Intervista Gianluca Griseri, neoletto consigliere di Agrion

Copertina_Convegno_2019

Oltre 770 persone al PALAEXPO di Cherasco (CN)

Telecupole_Gianluca_Griseri_2019
Servizio giornalistico -Telecupole

Convegno Cherasco 2019

IL NOCCIOLO come laboratorio tecnico dell'innovazione.
``Il nocciolo è sicuramente una delle culture dove si può fare innovazione, perchè è una cultura relativamente semplice, una cultura dove gli agricoltori sono già da tempo predisposti a tutto quello che è l'innovazione tecnica, culturale di gestione del noccioleto`` - Gianluca Griseri. Tecnico Corilicolo
GALLERIA IMMAGINI

CONVEGNO IL NOCCIOLO 2019

Il Nocciolo come laboratorio tecnico dell'innovazione - CHERASCO Maggio 2019
Copertina_Valerio_Cristofori

Gestione della chioma nel corileto: forme di allevamento a confronto e interventi di potatura meccanica.

Autore: Valerio Cristofori (DAFNE – Università degli Studi della Tuscia – Viterbo)

Copertina_Gianluca_lovine

Cambiamento nello scenario degli erbicidi e spollonanti autorizzati sul nocciolo.

Autore: Gianluca Iovine (AGROS srl – Consulenza integrata in agricoltura – Napoli)

Copertina_Gianluca_Oggero

L’innovazione nella corretta distribuzione degli agrofarmaci nel noccioleto.

Autore: Gianluca Oggero (Laboratorio Crop Protection Technology – DiSAFA – Università di Torino)

Copertina_Vincenzo_Lenucci

Opportunità per le imprese nella filiera corilicola.

Autore: Vincenzo Lenucci (Responsabile Area Economica e Centro Studi – Confagricoltura)

HAI BISOGNO DI ASSISTENZA O MAGGIOR INFORMAZIONI?

Fai una richiesta e ti risponderemo a breve.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE

Scopri le novità e tutto sulla coltura del nocciolo.
Cover_Video_NoccioloService_01
Cover_Video_NoccioloService_02
Cover_Video_NoccioloService_03
Cover_Video_NoccioloService_04
Cover_Video_NoccioloService_05
Cover_Video_NoccioloService_06

Materiale Informativo di approfondimento

Copertina_Alberto_Manzo
Ruolo del MIPAAF per la valorizzazione del settore corilicolo italiano.

Autore: Alberto Manzo – Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Copertina_Luciana_Tavella
Diffusione e monitoraggio della cmice asiatica in Piemonte.

Autore: Luciana Tavella – DISAFA – Entomologia Agraria, Università di Torino.

Copertina_Vincenzo_Serratore
Il contributo di SIPCAM ITALIA nella difesa della cimice asiatica.

Autore: Vincenzo Serratore – Delegato Sviluppo nord-ovest – Sipcam Italia.

Copertina_Coltivazione_Nocciolo
La coltivazione del nocciolo, manuale pratico.

Autore: Confagricoltura Alessandria.

Copertina_Luca_Piretta
Caratteristiche nutrizionali della frutta in guscio.
La nocciola e la dieta mediterranea.

Autore: Luca Piretta – Università Campus Biomedico Roma.

Copertina_Ascopiemonte
Aspetti tecnici relativi alla coltivazione del nocciolo.

Autore: ASCOPIEMONTE S.C. Organizzazione produttori frutta a guscio.